Venezia e il Veneto hanno potuto vantare, nei tempi prerivoluzionari, una Repubblica che ha dominato i mari e stupito il mondo per la sua organizzazione e stabilità politica, per molti secoli; uno Stato che, pur con vicende umane alterne, ha promosso la religione e ne ha fatto il suo fondamento; uno Stato che ha vissuto…
Il giorno giovedì 5 ottobre, in Piazza Garibaldi, nella nostra città, presso il Monumento ai Caduti, è stato ricordato il sacrificio di Norma Cossetto, giovane studentessa istriana seviziata e gettata viva in una foiba dai partigiani di Tito, nell’ottobre del 1943. La manifestazione fa parte dell’iniziativa nazionale denominata “Una rosa per Norma Cossetto”, promossa in…
Per semplificare estremamente le cose possiamo dire che l’Azerbaigian ha lanciato in questi giorni un “operazione anti-terrorismo” in un territorio che dal punto di vista del diritto internazionale è azero ma che dal punto di vista effettivo è una repubblica indipendente l’Artsakh (in russo Nagorno Karabach) abitata per la stragrande maggioranza da una popolazione di…